L'abbigliamento da equitazione prodotto eticamente in Italia. Scopri di più su Fedda, prodotti e novità curiosando tra i post del nostro Blog. Tutto quello che c'è da scoprire sull'outfit da equitazione in stile Feddariano!

L’atteggiamento è la prima chiave per il successo

Cosa trovi in questo post

Abbiamo tutti in mente la straziante scena del povero “Saint Boy” al pentathlon delle Olimpiadi. Tutta la comunità del salto ostacoli è inorridita di fronte a tale situazione, giustamente. Eppure, vedere quella scena non mi ha stupita. Perché, vi starete chiedendo? I cavalli sono i più bravi in assoluto a tirare fuori il meglio, ma soprattutto il peggio dalle persone. A chi non è mai successo? Diciamoci la verità, è capitato a tutti, più di una volta, di arrivare a dei livelli di frustrazione mai raggiunti prima con il proprio cavallo.

E se non mi credete, basta andare a vedere qualche gara, anche a livelli molto bassi, vi assicuro che se ne vedono molti esempi, soprattutto quando gli obiettivi e le aspettative si mettono in mezzo: nei mesi precedenti ci si è dedicati anima e corpo, si sono investiti tanti soldi, tanto tempo, e non si vuole deludere né la famiglia né l’istruttore - e puntualmente il cavallo fa tutto il contrario di quello che si vorrebbe. È più facile comunicare con un cane, predatore come noi, è più facile con le altre persone, che parlano il nostro stesso linguaggio, ma quando si tratta dei cavalli ahimè, è tutt’altra storia…

L'atteggiamento al primo posto

La mia missione credo sia proprio questa, mettere l’atteggiamento al primo posto, partendo dai miei studenti. Se un mio studente facesse una cosa del genere, violasse il suo cavallo in questo modo, sarebbe il più grave fallimento a cui potrei mai andare incontro. Perché il fallimento non è una barriera, non è un circolo, non è una fermata in gara, non è una caduta, non è un eliminato. Questi non sono fallimenti, sono occasioni per crescere e migliorare - e sono feedback. Il fallimento è proprio vedere gli allievi arrabbiati, frustrati, delusi, che riversano tutto ciò sul cavallo. Perché errare è umano, dare la colpa al cavallo è ANCORA più umano.

Capire il punto di vista del cavallo

Ma è possibile cambiare il mondo? Sì, ma bisogna cambiare prospettiva sull’equitazione. E non sto parlando di cambiare approccio totalmente, di dover stravolgere la vita di binomi. Sto parlando solo di cambiare atteggiamento. Come? Cercando di capire il punto di vista del cavallo, ed è questo l'obiettivo che mi pongo in questa serie di articoli. Come ci percepisce il cavallo? Come percepisce il cavallo il salto? Sente i nostri stati d’animo? In che modo e come possiamo cambiare? Quale sarebbe il miglior modo di poter spiegare loro cosa vogliamo e come vivere serenamente in un ambiente artificiale, addirittura in gara?

Perché la gara, parliamoci chiaro, la facciamo solo ed esclusivamente per noi, ed è il minimo, almeno per quanto mi riguarda, renderla un’esperienza piacevole e il più possibile serena per i nostri partner. Per me la gara è solo ed esclusivamente un feedback della nostra relazione: a volte dobbiamo imparare noi, a volte devono imparare i cavalli, a volte manca qualche ingrediente, e gli obiettivi, se vissuti come dovrebbero essere vissuti, esistono solo per testare i nostri principi. Avrò ancora un amico quando esco dal campo gara? Io sì, assolutamente, a prescindere da come sia andata dentro il campo gara. Magari con delle cose in più su cui devo lavorare, o delle soddisfazioni in più, ma sempre e comunque con gratitudine nel cuore.

Cercherò di semplificare al massimo, e se questo aiuterà anche solo un binomio, sarà già un successo! Vi ringrazio quindi per il vostro interesse, ma alla fine vi ringrazieranno loro, i cavalli.

A cura di Isabel Mandy, per Fedda.

Tenetevi aggiornati sui nostri canali social per tutte le nostre iniziative 🤩

Lascia un piccolo cuore:

Cos'è Fedda?

Fedda è l’espressione della nostra gioia di vivere, della voglia di un mondo più colorato, divertente, leggero e giusto per tutti. Per poter fare qualcosa concretamente, abbiamo deciso di configurarci, a partire dal 28 maggio 2020, come Società Benefit.

LA NOSTRA MISSIONE
Perché Fedda?

Per scelta, produciamo i nostri prodotti rigorosamente in Italia e i capi sono realizzati con materiali di qualità elevatissima, prediligendo tessuti eco-friendly e utilizzando la migliore manodopera specializzata. Uno degli obiettivi di Fedda è aiutare a ridurre l’impatto ambientale del mondo della moda. I nostri capi sono, perciò, pensati per resistere e non essere gettati via dopo poco tempo: a questo scopo utilizziamo solo materie prime eccezionali, testate a lungo per garantire prestazioni al top e durata nel tempo.

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI PER L'EQUITAZIONE
Segui Fedda!

Seguici sui nostri canali social per conoscere le ultime novità sull'abbigliamento da equitazione professionale eticamente prodotto in Italia. Tante sorprese e promozioni ti attendono!

Post recenti

Prodotti in evidenza

Promozioni

Galleria Instagram

Il vostro pensiero su Fedda

Fedda
valutazione negozio4.94 / 5
valutazione prodotto4.76 / 5
33 recensioni

🐴 10% di sconto sul primo ordine: BENVENUTO23

Accedi

Non hai un account?

Facebook Instagram TikTok
Negozio
Menu
0 oggetti Carrello
Il mio account