Preparati a varcare la soglia di un mondo incantato dove la perfezione dell'equitazione si unisce all'amore per creare un'esperienza senza confronti! Qui, oltre a svelare i segreti dei nostri capi, ti attendono preziosi suggerimenti per rendere ancora più speciale il tuo legame con il tuo magnifico cavallo. Pronto per un viaggio indimenticabile? Ti diamo il benvenuto nel magico mondo di Fedda!
Il lavoro da terra e l’arte di essere partner

Cosa trovi in questo post
I cavalli non sono come motorini che si accendono con una chiave. Non possiamo salire in sella e iniziare a comunicare come faremmo con una macchina. La loro lingua è quella del corpo, e ogni istante è un'opportunità di comunicazione. Ogni sguardo, ogni gesto che facciamo comunica qualcosa, spesso senza che ne siamo consapevoli. Noi comunichiamo verbalmente, loro leggono tutto, da ogni nostra esitazione al più piccolo movimento. "Non c'è nulla che non voglia dire assolutamente nulla, tutto significa qualcosa." I cavalli ci leggono come un libro aperto.
Mi capita spesso di prendere in mano cavalli di studenti che magicamente si rilassano, rispettano lo spazio personale, diventano leggeri. Non è magia, né bastoni, né capezze con nodi. È la consapevolezza dei miei movimenti, la determinazione nella mia energia, la specificità del mio linguaggio corporeo e il tempismo nel rilascio. Queste abilità si imparano solo da terra, e sono accessibili a chiunque con la volontà di migliorarsi - la volontà supera il talento a lungo termine.
Ma come possiamo imparare il tempismo, il feeling, e usare il linguaggio del corpo in sella in modo appropriato?
La sfida di comunicare in sella e l'importanza del lavoro da terra
In sella, specialmente durante la fase di apprendimento, la difficoltà aumenta esponenzialmente. Dobbiamo gestire equilibrio, posizione, coordinazione e emozioni. Spesso ci troviamo alle prese con la paura e la frustrazione, complicando anche la vita al cavallo. Ricordiamoci che sono prede, che hanno sulla loro schiena una sella e un predatore, e pensate quanto sono disponibili, quanto provino, anche con tutte queste difficoltà, a fare il loro massimo per la condizione emotiva e fisica che provano in quel momento. Nonostante le difficoltà, i cavalli sono animali straordinari, estremamente disponibili, anche se ognuno ovviamente con il proprio carattere.
Il lavoro da terra è essenziale sia per noi che per loro: è fondamentale! Ci consente di valutare la calma, la connessione e la prontezza del nostro cavallo alle nostre richieste. Ma nel caso così non fosse, qual è il modo migliore per arrivare a questo risultato? Imparando a spiegare tutto da terra: il 90%, se non di più, delle azioni che svolgiamo in sella possono essere spiegate a terra. Permette a noi di stare in sicurezza, con i piedi per terra, meno influenzati dalle emozioni. Ai cavalli, gli dai la possibilità di analizzare e comprendere qualsiasi richiesta nella situazione migliore, imparando a leggere la nostra energia, il modo in cui comunichiamo, affrontare le novità e via dicendo...potrei andare avanti all'infinito.
Questa è la ragione per cui il sistema di equitazione attuale dovrebbe evolvere. Infatti i miei allievi lavorano tutti da terra. Prima di affrontare il galoppo in sella, sanno chiedere il galoppo da terra, rendono il cavallo fiducioso, e sanno essere efficaci nel comunicare attraverso il loro linguaggio. I risultati sono notevoli, e non mi riferisco solo alle competizioni, che sono naturalmente una conseguenza.
LEGGI ANCHE: Cambiare prospettiva, per cambiare atteggiamento!
Il caso di un'allieva determinata e sensibile

Ho una meravigliosa allieva che inizialmente temeva il galoppo, avendo appena imparato a trottare da sola. Ora, dopo un anno, osservo sbalordita il risultato. Al di là di tutte le imprecisioni, che naturalmente fanno parte del percorso, si è trasformata in un cavaliere straordinariamente sensibile. Questa è la vera vittoria per me come istruttore.
Ogni cavallo con cui lavora, sia da terra che in sella (è persino salita su due puledri di 4 anni), la adora. La sua gentilezza, sensibilità e tempismo la distinguono. Anche se talvolta potrebbe non essere ancora altamente efficace, sono certa che con il tempo e l'esperienza raggiungerà la maestria.
Le sue performance in gara sono sempre eccezionali. Anche in una situazione in cui ha ottenuto un eliminato per mancanza di ritmo e altri motivi, è uscita dal campo accarezzando la sua cavalla. Quella sera mi ha chiamata per chiedermi se ciò avesse compromesso la loro relazione (spoiler: ovviamente no, e hanno ottenuto uno 0 perfetto al concorso successivo nella stessa categoria!). Doveva solo imparare qualcosa.
So che affronterà ancora giorni difficili, eliminazioni, cadute, ma con un cuore così aperto, sono sicura che raggiungerà grandi soddisfazioni.
Cosa la differenzia dagli altri? La sua distinzione dagli altri risiede nell'indifferenza alle competizioni e ai salti; il suo vero obiettivo è creare un'amicizia con i cavalli, a qualsiasi costo. Ama il lavoro da terra, affrontandolo con pazienza e umiltà. Aver formato un Cavaliere con la C maiuscola, anche se attualmente è solo una patente ludica, rappresenta per me una soddisfazione infinita. Per me lei ha già vinto e continuerà a farlo se mantiene la relazione come priorità. Chiunque la vedesse montare concorderebbe con me.
È sconvolgente vedere quante giovani sensibili, talentuose e appassionate vengano trascinate dall'idea che l'equitazione sia solo uno sport. Che il cavallo debba essere sostituito ogni due per tre, appena incontra difficoltà o "smette di funzionare". So cosa significa, ci sono passata anch'io, tutti ci avviciniamo ai cavalli per lo stesso motivo, ispirati magari da Spirit. Purtroppo, finiamo per interpretare il ruolo dei cattivi. E i cavalli sono lì, che sperano nel nostro sentire, che possiamo capirli davvero...così aspettano i cavalli più quieti, quelli meno disponibili non aspettano, ci mettono a terra ripetutamente.
LEGGI ANCHE: L'atteggiamento è la prima chiave per il successo!
La speranze per il futuro dell'equitazione

La differenza tra un cavaliere eccezionale e gli altri risiede nella volontà di apprendere, di mettere la relazione con il cavallo al primo posto. Troppo spesso, la visione dell'equitazione come uno sport può distrarre dalla vera essenza della connessione con il cavallo.
Spero sinceramente che questa serie di articoli possa ispirare almeno una persona. Non intendo che domani questa persona rivoluzionerà completamente il proprio approccio all'equitazione, ma che domani si avvicinerà al suo cavallo con il cuore aperto, con maggiore consapevolezza e un desiderio più profondo di comprenderlo.
Forse si interrogherà sulla effettiva necessità del chiudi-bocca per comunicare con il suo grande amico. Forse troverà un modo per evitare che il suo compagno finisca solo in box. Forse dedicherà una carezza al cavallo quando risponde bene. Forse, in piccoli gesti, contribuirà a migliorare la vita del suo cavallo, aspirando a essere veramente un partner per lui. E per me, anche solo questo sarebbe un enorme passo avanti.
Ringrazio sinceramente per l'attenzione dedicata a questo articolo, nella speranza che, come anticipato, siano i cavalli a darvi un grande grazie.
A cura di Isabel Mandy, per Fedda.
Tenetevi aggiornati sui nostri canali social per tutte le nostre iniziative 🤩
Lascia un piccolo cuore:

Isabel Mandy
- Isabel Mandy
- Isabel Mandy, Rubriche


Elvis e la sua storia
Quando arrivò la telefonata di Francesco, eravamo sedute vicino alla stufa, dopo una mattinata cominciata in box inforcando paglia e


Come gestire i fallimenti nel nostro percorso equestre
Fallire non piace a nessuno, ma i passi falsi fanno parte del nostro percorso equestre. Possiamo imbatterci in sessioni di
È il primo Brand Ispirato da una Grande Amicizia, unico nel suo genere, Fedda crea abbigliamento sportivo equestre comodo e allegro per passare ancor meglio le tue giornate equestri con il tuo migliore amico, avrai un capolavoro addosso che come te ama la natura!
LA NOSTRA MISSIONE
Qui da Fedda si crea e celebra il bello senza compromessi, si utilizzano i migliori materiali riducendo gli sprechi confezionando i capi al momento dell'ordine. Tutto il lavoro si svolge con amore che dona ai capi Fedda una fantastica energia.
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI PER L'EQUITAZIONE
Post recenti
Prodotti in evidenza
Promozioni
Galleria Instagram
Il vostro pensiero su Fedda





